cervicalgia e “neck balance d.m”.
Neck balance d.m. scaturisce dalla grande inventiva del prof. Antonio Del Monte che in base a semplici osservazioni di biomeccanica ha forse trovato un rimedio al dolore cervicale.
Del Monte ha esaminato il lavoro muscolare necessario per mantenere in equilibrio il capo ed ha notato come gli erettori siano sottoposti ad un lavoro enorme se paragonati ai flessori a causa del braccio di leva sfavorevole; conseguenza frequente di questo stato elevato e costante di tensione è la loro contrattura dolorosa.
Si è pensato così ad una soluzione molto semplice: applicare un peso di 300 – 550 g. alla zona occipitale per aiutare dall’ esterno gli estensori e diminuire il loro impegno posturale.
I risultati sono stati eccezionali: quattro ore di applicazione del contrappeso (due la mattina e due la sera) hanno di fatto risolto completamente o attenuato nettamente la sintomatologia in tutti i pazienti testati (compreso Del Monte) in molti casi già dal primo giorno.
Per ovviare al problema estetico della difficoltà ad indossare una fascia con un peso posteriore al di fuori del proprio domicilio si sta pensando all’ adozione di cappellini che, visti dall’ esterno, sono assolutamente indistinguibili dai normali.
Le basi biomeccaniche sono certe, il costo è minimo, le controindicazioni sono praticamente nulle, i primi risultati sono buoni…, io credo valga la pena provare!
Posted in traumatologia e rieducazione
Marzo 28th, 2008 at 10:56
mi sembra una soluzione tanto facile ed un pò scomoda; io attualmente non la consiglierei ad un mio paziente!
Marzo 28th, 2008 at 11:17
dove posso trovare approfondimenti sul tema?
risposta:
sul sito di sport e medicina
Aprile 13th, 2008 at 20:30
interessante: dove è possibile provarla con assistenza di medici?
Risposta del dr Del Gobbo:
la metodica è nuovissima ed ancora non diffusa e credo che nei prossimi mesi verrà sperimentata su scala più vasta; penso comunque che, una volta stabilito il giusto contrappeso, non serva alcuna assistenza medica.
Nn appena avrò altre notizie le pubblicherò, comunque puoi consultare anche il sito dell’ Istituto di Scienza dello Sport del CONI a Roma, di cui il prof. Del Monte è direttore
Luglio 8th, 2010 at 10:14
Buongiorno,
mi permetto di scrivere per segnalare che il dispositivo del prof. Dal Monte è in produzione e inizia ad essere distribuito nelle farmacie (per ora poche, ma presto la diffusione aumenterà – siamo proprio in fase di avvio).
Ad ogni modo è possibile trovare approfondimenti sul sito aperto di recente:
http://www.nbsdm2.com
Cordiali saluti.