la gestione dell’ atleta infortunato
C’è chi dice che in Italia ci sono 50 milioni di allenatori dei vari sports; può darsi…
La cosa sicura invece è che ci sono 50 milioni di medici sportivi!
Ogni volta che c’è un infortunio si scatena una tempesta di opinioni, pareri, consigli e tutti si sentono autorizzati a parlare tanto che, in un campo di medicina specialistica, il geometra (senza offesa) ha lo stesso peso del medico; cosa ancora più assurda, i primi a cominciare sono spesso proprio i dirigenti, quelli cioè che dovrebbero maggiormente tutelare la privacy dell’ atleta e la professionalità dello staff sanitario.
Io credo che, a queste condizioni, per l’ aspetto traumatologico (di gran lunga predominante in tutti gli sports più comuni) la figura del medico sociale non abbia più senso e che, di fronte ad un infortunio, l’ atleta debba scegliere da chi farsi visitare e poi seguirne le prescrizioni (tanto lo fa comunque); è la soluzione migliore per la società che deve stipendiare un dottore e contemporaneamente pagare le parcelle di altri e soprattutto per il medico che, con la dignità che la nostra professione impone, non può accettare di mettersi a confronto con un geometra (senza offesa)!
Posted in il mio parere su...
Aprile 6th, 2008 at 14:34
concordo con la tua opinione … possiamo linkare i siti?!