il neuroma di Morton
Viene spesso ritenuto responsabile di qualsiasi dolore all’ avampiede, ma altrettanto spesso è difficilmente obiettivabile tanto che la sua diagnosi resta affidata ad un esame clinico basato su segni aspecifici e sull’ esclusione di altre patologie. Anatomicamente si tratta dell’ aumento di volume di un nervo interdigitale (spesso il terzo) prima della sua biforcazione alla radice del dito; molte altre condizioni possono dare una sintomatologia simile: la metatarsalgia meccanica, l’ algodistrofia, la sinovite o la capsulite, artriti, malattie reumatiche, sindromi vascolari… Le indagini strumentali come detto sono spesso negative dato che le dimensioni del neuroma possono essere veramente piccole ed è per questo che l’ immagine RM che pubblico rappresenta un caso raro e penso sia interessante mostrarla. Con la sicurezza diagnostica dell’ esame la paziente è stata sottoposta ad un ciclo di infiltrazioni cortisoniche e le è stato consigliato un plantare di scarico metatarsale con completa remissione della sintomatologia
Posted in traumatologia e rieducazione